Le novità di Scribus 1.4.4

Questa è una rapida panoramica dei cambiamenti in Scribus rispetto alla precedente versione stabile della serie 1.3.3.x (la 1.3.3.14).

Attenzione: il formato dei file di Scribus è cambiato tra la versione 1.3.3.x e la 1.4.x e non è retrocompatibile con alcuna precedente versione stabile (1.3.3.14 o precedenti). Per essere più chiari, i file generati dalla versione 1.4.x non possono essere aperti con la versione 1.3.3.14 né con alcuna delle precedenti.

Indicazioni generali

  1. Quando viene lanciato per la prima volta, Scribus 1.4.x dà la possibilità di importare i dati di configurazione da una eventuale versione precedente; tuttavia essi vengono salvati separatamente, quindi sarà possibile eseguire la versione 1.3.3.x in parallelo con la 1.4.x
  2. Potete installare entrambe le versioni in parallelo ed eseguirle contemporaneamente. L'unica condizione è quella di installarle in directory diverse, ad esempio la 1.3.3.x in /usr/local e la 1.4.x in /opt o $home/bin su Linux/UNIX. Se compilate Scribus dal codice sorgente, potete usare l'argomento -DCMAKE_INSTALL_PREFIX:PATH= per configurare la directory di installazione di Scribus. Sulle altre piattaforme potete stabilire la posizione durante il processo di installazione.

Novità della versione 1.4.4

Passaggio a Qt4

Uno degli aspetti più impegnativi del processo che ha portato dalla versione 1.3.3.x alla 1.4.x è stato il passaggio al toolkit Qt4. Fra l'altro, questo ha portato a un grande miglioramento delle prestazioni in ambiente Mac OS X, e ha reso possibile la creazione di file DMG nativi per OS X. I DMG di Scribus 1.4.x sono compatibili con OS X 10.5 o successivo. Ha reso possibile anche la creazione di una versione per il sistema operativo Haiku.

Più piattaforme

Scribus ora può essere installato sulle seguenti piattaforme: Linux, FreeBSD, PC-BSD, NetBSD, OpenBSD, Solaris, OpenIndiana, Debian GNU/Hurd, Mac OS X, OS/2 Warp 4, eComStation, Windows 2000 SP 4 o versioni successive (a 32 bit), Windows Vista o versioni successive (a 64 bit). È disponibile anche in formato Scribus Portable per Windows.

Manipolazione degli oggetti

Testo e tipografia

Tipografia:

Margini ottici
Margini ottici

Testo:

Strumenti vettoriali


Operazioni booleane sul tracciato
Operazioni booleane sul tracciato

Linee

Colori a tinta unita, sfumature e motivi


Sostituzione dei colori a tinta unita
Sostituzione dei colori a tinta unita

Trasparenze

Cornici rendering


L'editor delle cornici rendering
L'editor delle cornici rendering

Generatore di codici a barre

Filtri d'importazione


Importazione da Adobe Illustrator
Importazione da Adobe Illustrator

Trattamento delle immagini


Il nuovo gestore di immagini
Il nuovo gestore di immagini

Livelli

Prestampa

Esportazione PDF

Usabilità

Molti sforzi sono stati rivolti a grandi e piccoli miglioramenti dell'usabilità in ogni parte del programma, ad esempio:

Modelli

Guida in linea