Esportare PDF da Scribus

Panoramica

La potenza e la versatilità di Scribus nell'esportazione di documenti PDF (Portable Document Format) è una delle sue caratteristiche più notevoli. L'indipendenza del PDF dalla piattaforma fa sì che gli utilizzatori di Scribus possano superare alcune potenziali barriere tra le procedure di lavoro “tradizionali” e quelle che utilizzano strumenti open source. Scribus esporta in modo affidabile documenti PDF di alta qualità e “pronti per la stampa”, con proprietà PDF avanzate, formati PDF/X-1a o PDF/X-3 conformi alle specifiche ISO.

Se la sola capacità di Scribus fosse quella di creare PDF ad alta risoluzione per la stampa commerciale, ciò basterebbe a renderlo una grande applicazione. Ma Scribus ha una versatilità e una facilità d'uso che lo rendono ancora più utile, ad esempio con la capacità di creare presentazioni in stile PowerPoint, moduli PDF interattivi utilizzabili sul web o per lo scambio di documenti in formato elettronico, o la possibilità di utilizzare il JavaScript per controllare il comportamento di determinati elementi contenuti nel PDF. Inoltre Scribus fornisce altre utili funzioni, come annotazioni, segnalibri e la possibilità di crittografare documenti.

Le molteplici capacità di Scribus con il formato PDF permettono di adattare un determinato documento per usi diversi. Lo stesso documento può essere esportato per la stampa, per la pubblicazione sul web, oppure come presentazione. Che questa sia una tendenza del futuro nell'industria editoriale è mostrato dal fatto che Adobe InDesign segua la stessa strategia, e dalle nuove capacità PDF in QuarkXPress o in Adobe Illustrator. Per venire incontro alle nuove esigenze dell'editoria, sono state aggiunte nuove capacità allo standard PDF, che spesso permettono di superare le limitazioni dell'HTML e del PostScript tradizionale.

Quando visualizzate o stampate un documento PDF, potete ottenere i migliori risultati con la più recente versione di Adobe Reader.