Gli sviluppatori e i collaboratori di Scribus vivono in località distribuite su ogni continente, e spesso sono geograficamente molto lontani tra loro. La comunità degli utenti è ancora più varia e sparpagliata nel mondo. Quindi IRC e la posta elettronica sono i mezzi preferiti per parlare dell'utilizzo e dello sviluppo di Scribus. La comunicazione via posta elettronica per gli sviluppatori e la comunità di Scribus avviene attraverso le mailing list di Scribus.
Le nostre liste sono pubbliche, il che significa che chiunque può leggere tutto ciò che vi viene scritto e partecipare alla discussione. Incoraggiamo tutti a contribuire allo sviluppo di Scribus e a far conoscere il software libero. La lista “scribus” è dedicata a discussioni sull'uso di Scribus e più in generale sul desktop publishing, a richieste di aiuto e annunci. La lista “scribus-dev” è dedicata a discussioni sullo sviluppo di Scribus tra gli sviluppatori e gli utenti interessati a questo tema.
Ciascuna delle mailing list di Scribus (che da qui in poi indicheremo con “listname”) ha un indirizzo per l'invio avente la forma listname@lists.scribus.net
, un indirizzo per le richieste avente la forma listname-request@lists.scribus.net
, e una pagina web all'indirizzo
http://lists.scribus.net/mailman/listinfo/.
Per mandare un'email a una lista, basta mandarla all'indirizzo per l'invio: listname@lists.scribus.net
. Per iscrivervi a una lista e poter leggere le mail via via che arrivano, o per cancellare l'iscrizione, usate l'indirizzo per le richieste (vedi sotto).
Le mailing list attualmente attive sono elencate in ordine alfabetico nella pagina http://lists.scribus.net.
Chiunque può direttamente iscriversi o cancellarsi da qualunque mailing list, purché la lista stessa consenta l'iscrizione libera.
Potete iscrivervi o cancellarvi da ciascuna mailing list direttamente dalla rispettiva pagina web all'indirizzo http://lists.scribus.net/.
Le richieste di iscrizione o cancellazione possono anche essere inviate via email, a un apposito indirizzo per le richieste che è un po' diverso da quello della lista. I messaggi di iscrizione o cancellazione NON devono essere mandati all'indirizzo vero e proprio della lista.
Per iscrivervi o cancellarvi da una lista, mandate un'email a:
listname-REQUEST@lists.scribus.net
con la parola subscribe
(per l'iscrizione) oppure unsubscribe
(per la cancellazione) come oggetto.
Fate attenzione a non omettere la parte -REQUEST dall'indirizzo.
Come parte della procedura di iscrizione, il software che gestisce la lista invia automaticamente una mail a cui dovrete rispondere per confermare l'iscrizione. Questa è una misura di sicurezza per impedire che qualcuno iscriva alla lista un'altra persona senza il suo consenso.
Ricordate che una richiesta di cancellazione deve essere mandata dallo stesso indirizzo iscritto alla lista. Se ciò non è possibile, l'oggetto della richiesta deve avere la forma: unsubscribe indirizzoiscritto@dominio.iscritto
.
Se ricevete messaggi da una mailing list, ma non riuscite a individuare l'indirizzo con cui vi siete iscritti, potete controllare le intestazioni complete dei messaggi ricevuti, in cui troverete alcune righe simili alle seguenti:
To: quux@example.com List-Id: <scribus.lists.scribus.net> Sender: scribus-bounces@lists.scribus.net
Questo vi dice con certezza che la lista in questione si chiama scribus
e che l'indirizzo iscritto è quux@example.com
. In questo caso (immaginario), per cancellarvi dalla lista dovreste mandare un'email a scribus-request@lists.scribus.net
con oggetto unsubscribe quux@example.com
.
Quando usate le mailing list di Scribus dovreste seguire queste regole:
ls -l
).
A volte il server delle mailing list può essere spento per manutenzione o aggiornamento del software. Non allarmatevi: in questi casi facciamo tutto il possibile per riattivare le liste nel più breve tempo possibile.
Se avete problemi con l'iscrizione o la cancellazione, controllate di aver seguito le procedure corrette prima di contattarci. Assicuratevi di aver letto le avvertenze su iscrizione e cancellazione.
Per contattare la persona che si occupa del funzionamento delle liste, mandate una mail in inglese a mailman@lists.scribus.net
. Oppure potete inserire una segnalazione nel nostro sistema per la gestione degli errori alla pagina http://bugs.scribus.net.
Se non siete riusciti a cancellarvi da una lista, dovreste includere nella vostra segnalazione una copia di tutte le intestazioni di un messaggio che avete ricevuto da quella lista.
Le mailing list sono luoghi di discussione pubblica.
Tutti i messaggi inviati a una lista sono distribuiti agli iscritti alla lista e copiati nell'archivio pubblico, dove possono essere letti e cercati da chiunque senza bisogno di essere iscritti.
Inoltre le nostre mailing list possono essere lette sotto forma di gruppi di discussione (Usenet). È possibile farlo anche tramite un'interfaccia web come Google o Gmane.
Le liste potrebbero essere distribuite anche in altri luoghi; accertatevi di non mandare alle liste alcun materiale confidenziale o non autorizzato, comprese informazioni come indirizzi di posta elettronica. Da notare in particolare è il fatto che spammer, virus, e altri software malevoli a volte raccolgono indirizzi da mailing list pubbliche per scopi abusivi.
Il team di Scribus gestisce le liste in buona fede, e agirà per contenere qualunque abuso di cui venga a conoscenza e mantenere il normale e continuo funzionamento delle liste. Allo stesso tempo, il team di Scribus non è responsabile per del contenuto dei messaggi inviati alle liste o di qualunque cosa possa accadere in relazione a essi.
L'invio di qualunque tipo di posta non richiesta in grandi quantità (nota anche come spam) alle liste di Scribus è vietato. Ai mittenti di tali messaggi può essere impedito di scrivere alle liste e/o possono essere segnalati alle autorità competenti.
I gestori delle liste di Scribus fanno tutto ciò che è loro possibile per impedire la pubblicazione in lista di messaggi di questo tipo.
Molte delle regole che usiamo per bloccare gli spammer e i loro messaggi ci sono state segnalate dagli iscritti. Se desiderate aiutarci a ridurre ulteriormente la quantità di spam, il vostro aiuto sarà apprezzato. Per segnalare spam potete scrivere a mailman@lists.scribus.net
indicando la URL del messaggio presa dall'archivio della mailing list. Quando esamineremo la vostra richiesta riceverete una risposta. Tenete presente che prenderemo provvedimenti solo sui messaggi segnalati come spam nelle ultime ore, poiché è inutile avere regole di filtraggio non aggiornate.
Fate in modo che i messaggi che ricevete dalle mailing list di Scribus non vengano mai mandati a sistemi automatici per la segnalazione di spam. Questo comportamento è spesso dannoso per tutti gli utenti e ci costringerà a bloccare qualunque traffico dalle mailing list verso di voi, finché dimostrerete che non lo farete di nuovo.
Questo documento è stato adattato dalla descrizione delle mailing list del Progetto Debian. Questo materiale può essere distribuito soltanto alle condizioni esposte nella Open Publication License, Draft v1.0 o successiva. La versione più recente di solito è disponibile all'indirizzo http://www.opencontent.org/openpub/).